News from the Sri Muchukunte T Krishnamacharya Memorial Trust International
Let not anxiety and dejection hinder your spiritual path
- Smt Alamelu Sheshadri (second daughter of Sri T. Krishnamacharya).
Aham Brahmasmi – I am that Brahman, and the birth of Vedanta schools
- Dr. M.M. Alwar, Assistant Professor, Mysore, India.
Purva Mimamsa and the Uttara Mimamsa
- Dr. M.M. Alwar, Assistant Professor, Mysore Govt. Sanskrit College, India.
News from the Sri Muchukunte T Krishnamacharya Memorial Trust International
Let not anxiety and dejection hinder your spiritual path
- Smt Alamelu Sheshadri (second daughter of Sri T. Krishnamacharya).
Aham Brahmasmi – I am that Brahman, and the birth of Vedanta schools
- Dr. M.M. Alwar, Assistant Professor, Mysore, India.
Purva Mimamsa and the Uttara Mimamsa
- Dr. M.M. Alwar, Assistant Professor, Mysore Govt. Sanskrit College, India.
Ayurveda
Ayurveda, La Médecine Indienne
Une Perspective Historique
Sri T.K. Sribhashyam
La médecine Indienne, ou AYURVEDA
Conception et Naissance
un rite et un sacrifice - les points de vue Veda
Sri T.K. Sribhashyam
Le principe de tridosha en Ayurveda
Chapitres 1 à 2 - Livre complet sur la page anglaise
Ayurveda
Ayurveda, La Médecine Indienne
Une Perspective Historique
Sri T.K. Sribhashyam
La médecine Indienne, ou AYURVEDA
Conception et Naissance
un rite et un sacrifice - les points de vue Veda
Sri T.K. Sribhashyam
Le principe de tridosha en Ayurveda
Chapitres 1 à 2 - Livre complet sur la page anglaise
Ayurveda
Ayurveda, La Médecine Indienne
Une Perspective Historique
Sri T.K. Sribhashyam
La médecine Indienne, ou AYURVEDA
Conception et Naissance
un rite et un sacrifice - les points de vue Veda
Sri T.K. Sribhashyam
Le principe de tridosha en Ayurveda
Chapitres 1 à 2 - Livre complet sur la page anglaise
France - Suisse - Allemagne - Italie - Grèce
France - Suisse - Allemagne - Italie - Grèce
France - Suisse - Allemagne - Italie - Grèce
France - Suisse - Allemagne - Italie - Grèce
France - Suisse - Allemagne - Italie - Grèce
France - Suisse - Allemagne - Italie - Grèce
Imparare e insegnare lo Yoga nel 21° secolo
Francia - Svizzera - Germania - Italia - Grecia
La scelta di un team esperto nella saggezza indiana
Oggi, la Scuola Yogakshemam, membro della Federazione Yoga delle Linee di Insegnamento e membro della International Yoga Federation, continua la sua missione di trasmissione con la benedizione di Sri T.K. Sribhashyam, dopo essere stata da Lui diretta. I componenti del gruppo di insegnamento sono tutti studenti di Sri T.K. Sribhashyam, fedeli da oltre 20 anni. Tutti sono guidati dal desiderio di trasmettere questo insegnamento plurisecolare affinché altri, in futuro, possano perpetuare questo impulso che travalica il tempo senza mai smarrire la Verità.


Sri T. K. Sribhashyam
Figlio e discepolo del Maestro Sri T. Krishnamacharya.
Fondatore e direttore dal 1982 al 2017. Direttore attuale Estelle Lefebvre.

William Altman
Ebbe l'opportunità di incontrare Jean Klein all'età di 16 anni, e ne seguì per molti anni l’insegnamento che si fondava sull'Advaita Vedanta (non-dualità), uno dei principali rami della filosofia indiana. Ha anche praticato posture e pranayama a partire dai libri di André Van Lysebeth. Nel 1998 è entrato alla scuola Yogashemam diretta da Sri.T.K. Sribhashyam e secondo questa scuola insegna da 20 anni.

Estelle Lefebvre
Dopo aver scoperto lo Yoga nel 1988, Estelle Lefebvre abbandona la sua professione di addetto stampa per dedicarsi allo studio di questa disciplina, anzitutto con l'associazione Shrividya dal 1990 al 1993, poi all'interno della Scuola Yogakshemam (Nizza) guidata da Sri TK Sribhashyam.
Dal 1998, insegna yoga e filosofia indiana ai suoi allievi e tiene conferenze e forum in Francia e all'estero.
Segretario generale dell'Associazione Yogakshemam France, dal 2009 è a capo della Scuola Yogakshemam su richiesta di Sri T K Sribhashyam.

Patrice Delfourr
Nato nel 1965, Patrice Delfour pratica lo yoga da 25 anni. Ha seguito i corsi specifici tenuti da Sri T.K. Sribhashyam per 20 anni e si è diplomato presso la sua scuola Yogakshemam (2001). Specializzato in Yoga Sutra di Patanjali, interviene regolarmente in Francia e in Europa tenendo conferenze sulla pratica e la filosofia dello Yoga. Nel suo paese di residenza tiene corsi per adulti, bambini e di preparazione al parto, secondo la tradizione indiana e nel rispetto delle conoscenze trasmesse dal suo insegnante.
E’ stato presidente dell'associazione Yogakshemam per 10 anni ed è suo desiderio condividere e trasmettere fedelmente il ricco bagaglio culturale che appartiene a questa linea di trasmissione millenaria.

Stéphanie Djabri
Stéphanie Djabri (Vanhooydonck) est sociologue de formation. Diplômée de l’école Yogakshemam (Neuchâtel) en 2002, elle a suivi un enseignement approfondi en pédagogie auprès de Sri T.K. Sribhashyam jusqu’en 2006 où elle a obtenu un certificat. Elle est aussi diplômée de Yoga Suisse. Depuis 2003, elle enseigne régulièrement le Yoga en cours collectifs et donne également en binôme des séminaires thématiques (« Prânâyama, un soutien à la quête spirituelle »). De 2006 à fin 2017, elle a suivi sans interruption la formation continue auprès de Sri T.K. Sribhashyam. Au sein de l’école, elle assure l’enseignement de la pratique, de la théorie de la pratique, de la pédagogie ainsi que de la philosophie indienne, notamment du Samkhya Karika.

Jean-Marc Lefèbvre
Jean-Marc est diplômé de l’Ecole Yogakshemam (Neuchâtel) en 2006. Avec Sri T.K. Sribhashyam, il a suivi sans interruption la formation continue de 2006 à fin 2017. Il enseigne régulièrement le Yoga en cours collectifs depuis 2005 et donne également en binôme des séminaires thématiques (« Prânâyama, un soutien à la quête spirituelle »). Au sein de l’école, il assure l’enseignement de la philosophie indienne, notamment la Bhagavad Gita et les Yoga Sutra.

Brigitte Khan
Avendo scoperto lo yoga nel 1996 con uno studente di Sri T.K. Sribhashyam, Brigitte ha conseguito il diploma Yogakshemam nel 2002 e un certificato di insegnamento nel 2006. Si è laureata in Yoga Svizzera. Dal 2012 traduce seminari tenuti da Sri T.K. Sribhashyam in Germania.

Nicole Salzard
Diplomata alla scuola Yogakshemam in Francia nel 2001. Nicole è ostetrica e insegna yoga per la gravidanza.

Cristina Blanchelande
Nata a Buenos Aires (Argentina) nel 1949, Cristina C. Blanchelande è cresciuta in Brasile, dove ha completato la sua formazione.
Laureata in psicologia all'Università di Ginevra, ha poi proseguito la sua formazione in psicoanalisi, un'area in cui ha lavorato per molti anni.
Studente di T.K. Sribhashyam dal 1980, ha sempre mirato, a partire dalla sua esperienza personale, a costruire un ponte tra i concetti fondamentali della psicologia occidentale e quelli che costituiscono la base della spiritualità indiana.

Sylvie Massart
Trainer all'interno dell'associazione "Forza e dolcezza, Yoganatomie", insegna l'anatomia applicata alle pratiche fisiche e ai principali sistemi fisiologici.
Gabriel Gabriel
Gabriel ha incontrato Sri T.K. Sribhashyam quando era ancora studente, e da allora ha sempre seguito fedelmente il suo insegnamento. Profondamente interessato alla filosofia in generale, ha scoperto nel pensiero filosofico indiano un aspetto pratico che portava alla meditazione che corrispondeva perfettamente alle sue aspirazioni.
Con sua moglie e i suoi figli ha partecipato a numerosi viaggi in India organizzati da Sri T.K. Sribhashyam. In quanto musicista professionista è stato in grado di studiare il Nada Yoga, lo "Yoga del suono", con vari allievi di Sri T. Krishnamacharya, famosi artisti di musica classica indiana, presentatigli dal suo insegnante.
Ha anche ricevuto da Sri T.K. Sribhashyam un insegnamento specifico nei diversi rami della filosofia indiana (Darshana).